Piero della Francesca
La Madonna del Parto e la Leggenda della Vera Croce
Regia di Alessandro Perrella
Il docufiction è narrato da Angelo Perla, l’uomo che ha vegliato per davvero sull’affresco per diversi decenni, persino durante il devastante terremoto che ha colpito Assisi, l’Umbria e le Marche nel 1997.
Il racconto si snoda dalla presenza dei primi abitanti della val Tiberina per arrivare ai giorni in cui il talentuoso Piero della Francesca dipinse il suo capolavo in soli sei giorni nel 1455.
Grazie al contributo di prestigiosi storici dell’arte come il prof. Franco Messina, il prof. Giuseppe Centauro e la prof.ssa Lina Guadagni, vengono esplorati tutti gli aspetti dell’opera di Piero, dagli aspetti religiosi a quelli tecnici, simbolici e persino matematici.
Con l’utilizzo di una narrazione che fa ricorso anche a flashback mediante ricostruzioni storiche, il regista Alessandro Perrella trasporta gli spettatori in un viaggio a ritroso nel tempo e nello spazio alla scoperta di uno dei più grandi patrimoni dell’arte classica italiana.
Il protagonista Angelo Perla è purtroppo scomparso pochi giorni dopo la presentazione di questo docufiction al pubblico ed alla stampa.